Installazione
Climatizzatori, ventilatori, impianti di riscaldamento, aspiratori e depuratori.
0461 - 420888 info@laria.it
La soluzione migliore per combattere il caldo soffocante dell’estate è quella di affidarsi alla qualità dei servizi de L’Aria.
Ottimizza le condizioni ambientali di temperatura e umidità, adattandole perfettamente anche alle diverse fasi metaboliche notturne.
L'Aria fornisce le migliori soluzioni nell’ambito del riscaldamento a pompe di calore, adottando le numerose nuove soluzioni tecniche.
L’Aria è disponibile a rispondere a tutte le Vostre domande e Vi invitiamo a richiedere le nostre offerte.
L’Aria progetta e realizza ogni tipologia di impianto di ventilazione e aspirazione, anche a recupero energetico:
per la filtrazione, la ventilazione meccanica controllata, l’espulsione dei vapori di cottura e dei residui di combustione, senza dimenticare gli impianti di aspirapolvere centralizzati e le cappe.
A partire dal 16 ottobre 2014 è obbligatoria:
- la presenza del nuovo Libretto d'impianto per tutti gli impianti (sia esistenti che di nuova installazione);
- la compilazione del “Rapporto di efficienza energetica” in occasione degli interventi di manutenzione e di controllo sugli apparecchi di climatizzazione invernale di potenza utile nominale maggiore di 10KW e di climatizzazione estiva di potenza utile nominale maggiore di 12 KW con o senza produzione di acqua calda sanitaria.
Scheda Identificativa dell'Impianto
La detrazione è concessa per le ristrutturazioni edilizie o per gli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti ed è disponibile fino al 31 dicembre 2015.
La detrazione pari al 50% è riconosciuta per:
- l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, finalizzati all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione.
La detrazione pari al 65% è riconosciuta invece se le spese sono state sostenute per:
- la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento;
- il miglioramento termico dell'edificio;
- la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
Il regolamento CE su taluni Gas Fluorurati ad effetto serra, comunemente definiti F-gas, è entrato in vigore dal 4 Luglio 2007.
Il suo scopo è conseguire gli obiettivi della UE in materia di cambiamenti climatici e adempiere agli obblighi derivanti dal Protocollo di Kyoto.
Stabilisce requisiti specifici per le varie fasi dell’intero ciclo di vita dei gas fluorurati interessando quindi vari soggetti:
- Produttori e importatori/esportatori di F-gas;
- Produttori e importatori/esportatori di prodotti e apparecchiature contenenti F-gas;
- Operatori di apparecchiature contenenti F-gas.
N.B. Il D.P.R. 43 del 27 gennaio 2012 stabilisce che l'operatore dell'apparecchiatura sia il proprietario.